Silvia Ronchey
È professore ordinario di Civiltà bizantina all’Università di RomaTre. Oltre ai numerosi saggi specialistici e alle traduzioni dal greco bizantino, ha scritto libri di ampia diffusione, tra i quali: L’aristocrazia bizantina (con A. Kazhdan), Sellerio (1999); Lo stato bizantino, Einaudi (2002); L’enigma di Piero, Rizzoli (2006); Il guscio della tartaruga, Nottetempo (2009); Il romanzo di Costantinopoli (con T. Braccini), Einaudi (2010); Ipazia. La vera storia, Rizzoli (2010); Storia di Barlaam e Ioasaf. La vita bizantina del Buddha, Einaudi (2012); La cattedrale sommersa. Alla ricerca del sacro perduto, Rizzoli (2017). Per più di vent’anni ha collaborato a «La Stampa» e al suo supplemento «Tuttolibri». È stata autrice e conduttrice di programmi televisivi per la Rai. Ha realizzato interviste a testimoni del secolo quali Claude Lévi-Strauss, James Hillman, Ernst Jünger, Jean-Pierre Vernant, Elémire Zolla. Collabora regolarmente a «la Repubblica».