Matteo Palumbo
Ha insegnato Letteratura italiana presso l’Università di Napoli Federico II. Ha sviluppato i suoi studi principalmente in tre direzioni: il romanzo del Novecento, la poesia e la prosa dell’Ottocento, la cultura del Cinquecento. Collabora a riviste italiane e straniere; fa parte del comitato direttivo delle riviste «Critica letteraria», «Filologia e critica» e «Esperienze letterarie». È socio dell’Accademia Pontaniana e ha svolto seminari e corsi presso numerose università straniere. Sue pubblicazioni più recenti sono: Il romanzo italiano da Foscolo a Svevo, Carocci (2007, Premio Carducci per la critica letteraria); Foscolo, Il Mulino (2010); introduzione e commento a U. Foscolo, Poesie, Rizzoli (2010); «Mutazione delle cose» e «pensieri nuovi». Saggi su Francesco Guicciardini, Peter Lang (2013); «La varietà delle circunstanze». Esperimenti di lettura dal Medioevo al Novecento, Salerno Editrice (2016).