Massimo Osanna
Direttore generale del Parco archeologico di Pompei dal 2014 e professore ordinario di Archeologia classica all’Università Federico II di Napoli. È stato soprintendente per i Beni archeologici della Basilicata; professore ordinario di Archeologia classica nonché direttore della Scuola di specializzazione in Beni archeologici dell’Università degli Studi della Basilicata; directeur d’étude all’École Pratique des Hautes Etudes di Parigi, professore di Archeologia classica presso l’Archäologisches Institut dell’Università di Heidelberg; visiting professor all’École Normale Supérieure di Parigi. Ha diretto e codiretto numerosi progetti di archeologia e di ricerche sul campo in Italia e all’estero. È un divulgatore culturale molto apprezzato anche sui social media come Instagram, dove è seguito da 20mila utenti. Nel 2019 ha pubblicato per Rizzoli il libro Pompei. Il tempo ritrovato. Le nuove scoperte.