Eva Cantarella
Ha insegnato Istituzioni di Diritto romano e Diritto greco antico all’Università statale di Milano, oltre che in molte altre Università e istituzioni italiane e straniere. Tra i suoi campi di interesse i rapporti tra antropologia e diritto, il diritto omerico, il diritto criminale, la storia delle donne e quella della sessualità. Collabora alle pagine culturali del «Corriere della Sera». È autrice tra l’altro di: L’amore è un dio. Il sesso e la polis, (2008), Dammi mille baci. Veri uomini e vere donne nell’antica Roma (2009), L’ambiguo malanno. La donna nell’antichità greca e romana (2010), tutti con Feltrinelli; “Sopporta, cuore…”. La scelta di Ulisse, Laterza (2010); I comandamenti. Non commettere adulterio (con P. Ricca), Il Mulino (2011); Come uccidere il padre. Genitori e figli da Roma a oggi, Feltrinelli (2017).