Antonella Di Nocera
Dottore di ricerca in storia del teatro, master a Londra e borsista Fulbright a New York è professore a contratto all’Università degli studi di Salerno. Fino al 2011 è direttore di Arci Movie di Ponticelli e avvia la rassegna ASTRADOC viaggio nel cinema del reale. Tra il 2011 e il 2014 è assessore alla Cultura al Comune di Napoli e poi consigliera del ministro per i Beni e le Attività culturali Massimo Bray. Con Parallelo 41 produzioni, fondata nel 2002, produce documentari pluripremiati tra cui Corde e La seconda natura, di Marcello Sannino (Torino Film Festival); Il segreto, di cyop&kaf (Nomination David di Donatello|Cinéma du réel-Parigi |Sarajevo|DocLisboa); Le cose belle, di Ferrente e Piperno (Nastro d’Argento|Miglior doc|SalinaDocFest); Aperti al pubblico di Silvia Bellotti (Gran Prix Nanook-Jean Rouch Festival, Parigi |Miglior doc-Visioni Italiane| Dok Leipzig). Attualmente coordina Filmap-Atelier di cinema del reale e la rassegna Venezia a Napoli. Il cinema esteso.