Alessandro Portelli
Ha insegnato Letteratura angloamericana all’Università di Siena e a quella di Roma La Sapienza. Ha fondato il Circolo Gianni Bosio per la conoscenza critica delle culture popolari; a Roma è stato consigliere comunale e delegato del sindaco per la memoria storica. Tra i suoi libri pubblicati in Italia: We Shall Not Be Moved. Voci e musiche dagli Stati Uniti 1969-2018, Squilibri (2019); Bob Dylan: pioggia e veleno, Donzelli (2018); La città dell’acciaio. Due secoli di storia operaia, Donzelli (2017); Ribelle e mai domata. Canti e racconti di antifascismo e resistenza, Squilibri (2016); Badlands. Springsteen e l’America, Donzelli (2015); L’ordine è già stato eseguito. Roma, le Fosse Ardeatine, la memoria, Donzelli (1999, Premio Viareggio). Ha curato numerosi dischi e cd di ricerche sul campo di musica popolare italiana e di musiche migranti. Per le iniziative della casa editrice Laterza ha tenuto lezioni su: Fosse Ardeatine; bombardamento di San Lorenzo; Furore; La capanna dello zio Tom; l’Autobiografia di Ouladah Equiano.